"Il diavolo e la signorina Prym" di P. Coelho – una riflessione psicologica
- studioliberamente
- 26 ago
- Tempo di lettura: 1 min

"Il diavolo e la signorina Prym" di Paulo Coelho racconta il conflitto che ciascuno di noi porta dentro: la presenza contemporanea di bene e male.
Lo straniero, simbolo delle pulsioni più oscure, mette alla prova una comunità e la sua coscienza morale. La signorina Prym, attraverso il suo tormento, mostra come riconoscere l’Ombra dentro di sé sia il primo passo per non lasciarsene dominare.
Dal punto di vista psicologico, il romanzo ricorda che ogni persona possiede la libertà di scegliere. Le tentazioni e le paure fanno parte della vita, ma la crescita consiste nel trasformarle in consapevolezza.
È un invito a riflettere sul proprio rapporto con l’Ombra e a scegliere responsabilmente come vivere, in modo autentico e libero.





Commenti